La terra diatomacea naturale è in vendita in questa pagina. Confezioni e prezzi
Quali caratteristiche ha la terra diatomacea naturale Ca’ del Santo
Prima di tutto è made in Italy al 100% a km 0. Estratta negli Appennini e lavorata in Italia, ha un alto contenuto di silicio (87 %), oligominerale indispensabile. È stata essiccata a 150° C per eliminare ogni traccia eventuale di componente organica e infine macinata finemente. Non è invece stata sottoposta alla calcinazione, come tutte le TD commerciali. La calcinazione è una lavorazione con temperature portate fino a 700°. A queste temperature la silice della TD cristallizza ed è allora possibile utilizzarla per i filtraggi delle acque di piscina o in lavorazioni industriali. Anche le farine fossili, sinonimo di terra diatomacea, denominate FOOD GRADE sono calcinate e questa denominazione implica che possono essere usate in filtraggi alimentari del vino o dell’olio o di altri liquidi. La terra diatomacea calcinata però contiene quarziti e cristobaliti, cioè finissimi cristalli di silice che si è fusa in fase di calcinazione, che sono sostanze cancerogene se respirate. Ecco perché queste terre calcinate vanno evitate per ogni contatto umano e non possono essere sparse nell’ambiente dove, per la loro leggera massa si volatilizzano e possono essere respirate.
Invece la terra diatomacea Ca’ del Santo è solo farina della roccia diatomite e quindi non pericolosa perché non calcinata. Scusate la ripetizione di questa informazione ma questo rimedio naturale è ottimo, ma se è stato calcinato diventa pericoloso e può essere usato solo negli appositi filtri. Ad esempio tutta la birra di produzione industriale viene resa limpida con filtri a base di terra diatomacea FOOD GRADE. La terra serve solo come filtrante, ma non ne rimane nulla nella birra, nemmeno come residuo. Ma la stessa TD calcinata FOOD GRADE se respirata porta alla silicosi a causa dei suoi quarzi. La nostra TD non contiene ne quarzi ne cristobalite perché queste si formano con la calcinazione e la nostra non lo è.
Chiuso questo argomento posso aggiungere che la nostra TD contiene anche altri minerali quali ferro, calcio, magnesio, potassio e sodio, tutti utili per il metabolismo. Disponiamo di analisi lotto per lotto e sappiamo usarla in ogni sua utile applicazione, sia personale che industriale. Abbiamo in disponibilità decine di qualità differenti di TD, ma questa venduta con questo marchio è la migliore, la più ricca di silicio naturale, la più naturale.
Tutte le confezioni sono in materiale alimentare, polietilene puro a bassa densità. Si conserva a temperatura ambiente fresca e confezione chiusa, lontano dal sole e fonti di umidità.
Denominazione commerciale: Terra diatomacea amorfa non calcinata.
Sinonimi: farina fossile, roccia di pietra diatomite, kieselghur.
Frazione cristallina fine assente
Confezionata e distribuita da:
Fattoria Ca’ del Santo
Via varco biforca 7
47865 San Leo RN
Come acquistare
La vendita si concretizza contattandomi per email o Whatsapp sia per acquisto, sia per dati di pagamento, sia per informazioni.
Confezioni e prezzi:
Confezione 250 g € 2,50
Confezione 1 kg € 4,80
Confezione 3 kg € 7,25
Confezione 4 kg € 8,90
Confezione 9 kg € 18,55
Confezione 25 kg € 31,34
Costi di trasporto in base al peso basta chiedere preventivo
Sistemi di Pagamento accettati
Bonifico bancario anticipato
Ricarica Postepay

Terra diatomacea naturale Ca’ del Santo – Usi e pregi di un materiale antico
Leggi Tutto

Cimice asiatica: curala con la terra diatomacea naturale
Leggi Tutto

Tutti gli usi della terra diatomace: agricoltura, animali, salute
Leggi Tutto

Terra diatomacea per combattere gli afidi
Leggi Tutto

Terra diatomacea – qualità agricola e alimentare
Leggi Tutto

La terra diatomacea, cos’è e quali sono le sue applicazioni
Leggi Tutto